Scopri cosa conviene davvero tra comprare e noleggiare un'automobile. Analisi completa con tutti i costi reali per una scelta consapevole.
La scelta tra acquisto e noleggio a lungo termine è una delle decisioni finanziarie più importanti per automobilisti e aziende. Non esiste una risposta universale: la convenienza dipende dal tuo profilo specifico, dalle tue esigenze di mobilità e dalla situazione fiscale.
Il nostro calcolatore gratuito ti aiuta a confrontare i costi reali di entrambe le opzioni, considerando tutti i fattori nascosti che spesso vengono trascurati.
L'acquisto di un'auto comporta diversi costi oltre al prezzo di listino:
Il noleggio a lungo termine (NLT) offre invece:
Il nostro strumento analizza:
L'acquisto conviene se:
Il noleggio è preferibile per:
Caratteristica | Acquisto | Noleggio |
---|---|---|
Costo iniziale | Alto (anticipo + prime rate) | Basso (solo deposito) |
Rischio svalutazione | A tuo carico | Zero rischio |
Manutenzione | A tuo carico | Inclusa nel canone |
Benefici fiscali | Limitati | Ottimali per P.IVA |
Flessibilità | Bassa | Alta |
Prima di decidere, considera:
Utilizza il nostro calcolatore per ottenere una analisi personalizzata basata sui tuoi dati reali e prendi la decisione più conveniente per la tua situazione specifica.
Scopri in dettaglio come arriviamo ai risultati del nostro calcolatore per una completa trasparenza dei calcoli.
Canone = (Valore Auto - Valore Residuo + Servizi) / Durata Contratto
I nostri calcoli si basano su:
Disclaimer: I calcoli forniscono stime indicative basate su parametri medi di mercato. I costi reali possono variare in base a fattori specifici come: stile di guida, condizioni del veicolo, fornitori scelti, e condizioni contrattuali specifiche.
Analisi di casi reali per comprendere meglio la convenienza economica nelle diverse situazioni
Profilo: Avvocato, P.IVA, 25.000 km/anno
Auto: BMW Serie 3 (€45.000)
Durata: 4 anni
Risultato: Il noleggio fa risparmiare €8.000 grazie ai benefici fiscali e all'alto chilometraggio.
Profilo: Dipendenti, 12.000 km/anno
Auto: Volkswagen Tiguan (€35.000)
Durata: 8 anni
Risultato: L'acquisto fa risparmiare €23.600 per l'uso prolungato e il basso chilometraggio.
Profilo: Azienda, flotta 5 auto, 30.000 km/anno
Auto: Audi A4 (€40.000)
Durata: 3 anni
Risultato: Il noleggio fa risparmiare €8.400 per auto grazie ai vantaggi fiscali e al refresh frequente della flotta.
Analisi dettagliata delle deduzioni e detrazioni fiscali per ogni tipologia di contribuente
Regime Fiscale | Acquisto - Deducibilità | Acquisto - IVA | Noleggio - Deducibilità | Noleggio - IVA | Più Conveniente |
---|---|---|---|---|---|
Privato | ❌ 0% | ❌ 0% | ❌ 0% | ❌ 0% | ⚖️ Dipende da uso |
P.IVA Forfettario | ❌ 0% | ❌ 0% | ❌ 0% | ❌ 0% | ⚖️ Dipende da uso |
P.IVA Ordinario | ✅ 20-70% | ❌ 0% | ✅ 20-70% | ✅ 40-50% | 🚗 Noleggio |
Società SRL/SPA | ✅ 70-100% | ❌ 0%* | ✅ 70-100% | ✅ 40-100% | 🚗 Noleggio |
Libero Professionista | ✅ 50-80% | ❌ 0% | ✅ 50-80% | ✅ 40% | 🚗 Noleggio |
Società di Persone | ✅ Variabile | ❌ 0%* | ✅ Variabile | ✅ 40-50% | 🚗 Noleggio |
* IVA detraibile solo per uso esclusivamente aziendale
Il noleggio a lungo termine conviene generalmente quando:
Il nostro calcolatore ti mostrerà il break-even point preciso per la tua situazione.
I costi nascosti dell'acquisto spesso sottovalutati sono:
Sì, il NLT include tipicamente:
Non include: carburante, multe, danni da incidente con colpa, usura eccessiva degli interni.
Per partite IVA e aziende, il noleggio offre:
Risparmio stimato: €3.000-5.000/anno per un'auto da €35.000 con uso professionale.
Il valore residuo dipende da diversi fattori:
Curve tipiche di svalutazione:
Il superamento chilometrico comporta:
Consigli: