Confronto Auto: Elettrica, Ibrida o Benzina/Diesel?

Stai per cambiare auto ma sei perso nel dilemma delle motorizzazioni? Non sei il solo. Scegliere l'auto giusta oggi significa guardare oltre il prezzo di listino e capire quale opzione ti farà risparmiare di più nel lungo periodo.

Questo strumento avanzato calcola il **Costo Reale di Possesso**, ovvero la spesa totale che sosterrai durante tutto il ciclo di vita del veicolo. Analizziamo e confrontiamo i numeri reali di un'auto elettrica, una ibrida plug-in e una termica tradizionale (benzina o diesel) per darti una risposta chiara, personalizzata e basata sui tuoi dati.

Sei Pronto per l'Elettrico? Scoprilo in 1 Minuto

Calcolatore Dettagliato

Inserisci i dati qui sotto per ottenere un confronto finanziario su misura per te.

1. Dati Comuni

2. Veicolo a Benzina / Diesel

3. Veicolo Ibrido Plug-in

4. Veicolo 100% Elettrico

5. Incentivi e Agevolazioni

Analisi Comparativa

Sei ancora indeciso?

Scegliere tra elettrica, ibrida o termica dipende da tanti fattori. Se i numeri non ti bastano, parlane con un esperto.

Chiedi una Consulenza Gratuita

Domande Frequenti (FAQ)

1. Il calcolo considera la svalutazione dell'auto?

No, questo calcolatore si concentra sui costi operativi e di acquisto (Costo Reale di Possesso) e non sul costo totale del ciclo di vita, che includerebbe il valore residuo. La svalutazione è un fattore molto variabile. Lo strumento si focalizza sui costi certi che sostieni durante il possesso.

2. Avete considerato anche le auto a Diesel?

Sì. Puoi usare la sezione "Veicolo a Benzina / Diesel" per simulare un'auto a gasolio. Ti basterà inserire il prezzo del diesel al litro e il consumo medio (km/litro) del veicolo diesel che vuoi confrontare.

3. I valori di manutenzione e bollo sono precisi?

Abbiamo usato valori medi di mercato (es. 350€/anno per la benzina, 150€/anno per l'elettrica). Il costo reale può variare. Per le elettriche e le ibride, il bollo è gratuito per i primi 3 o 5 anni in quasi tutte le regioni, un vantaggio già incluso nel calcolo.

4. Cosa si intende per "Ibrida Plug-in"?

Il calcolatore è ottimizzato per le Ibride Plug-in (PHEV), le uniche che permettono di percorrere decine di km in modalità 100% elettrica e di essere ricaricate da una presa. Le auto Full Hybrid e Mild Hybrid hanno batterie molto più piccole e non si ricaricano alla spina; per simularle, puoi considerarle come un'auto a benzina con un consumo (km/litro) leggermente migliore.

5. Gli incentivi statali (Ecobonus) sono aggiornati?

I valori inseriti si basano sugli ultimi incentivi noti per il 2024/2025. Tuttavia, i fondi sono soggetti a esaurimento. Ti consigliamo sempre di verificare la disponibilità e l'importo esatto sul sito del Ministero (ecobonus.mise.gov.it) al momento dell'acquisto.

6. Il calcolatore funziona anche per auto usate?

Assolutamente sì. Inserisci il prezzo di acquisto effettivo del veicolo usato nei campi "Prezzo acquisto" e imposta a 0 gli incentivi statali, che di norma valgono solo per il nuovo.

7. Perché il costo della ricarica pubblica è più alto?

Abbiamo impostato un costo medio di 0,50 €/kWh per la ricarica pubblica in Corrente Alternata (AC). Le ricariche ultra-veloci (DC) possono costare di più. Il costo è superiore a quello domestico perché include il servizio, la manutenzione della rete e il margine dell'operatore.

8. Come stimo la "% di ricarica a casa"?

Se usi l'auto per il tragitto casa-lavoro, è probabile che l'80-90% delle tue ricariche avverrà a casa. Se viaggi spesso e ti affidi alle colonnine, puoi abbassare questa percentuale al 50-60%.

9. Il calcolo vale per chi ha un impianto fotovoltaico?

Certo! Se hai un impianto fotovoltaico, puoi abbassare il "Costo ricarica a casa (€/kWh)" a un valore molto basso, ad esempio 0,05-0,10 €, per simulare l'autoconsumo. Vedrai il punto di pareggio ridursi drasticamente.

10. Il risultato del quiz è una raccomandazione d'acquisto?

No, il quiz è uno strumento indicativo per capire se il tuo stile di vita è predisposto per la mobilità elettrica. La vera risposta personalizzata te la darà il calcolatore dettagliato, che si basa su dati finanziari concreti.

Domande Frequenti su Auto Elettriche e Simulatore

Conviene davvero acquistare un'auto elettrica nel 2025?

Dipende da quanti km percorri, dagli incentivi disponibili e dal costo dell'energia. Il nostro calcolatore ti aiuta a stimare il risparmio reale rispetto a benzina e diesel.

Quali sono i principali vantaggi dell'auto elettrica?

Risparmio sui costi di ricarica, minori spese di manutenzione, accesso a incentivi e ZTL, zero emissioni locali.

Come funziona il simulatore di confronto auto?

Inserisci i dati della tua auto e i tuoi consumi: il simulatore calcola costi annuali, break-even e risparmio potenziale.

Il calcolatore è gratuito?

Sì, il calcolatore auto elettrica di TiCalcolo è gratuito e non richiede registrazione.

Condividi questa pagina: Facebook WhatsApp LinkedIn Twitter